Cambio di Residenza in Tempo Reale


 

“CAMBIO DI RESIDENZA E CAMBIO DI ABITAZIONE NELLO STESSO COMUNE, IN TEMPO REALE ”
 
La dichiarazione di cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Portigliola, può essere fatta da tutti i cittadini italiani e da tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea o da Stati terzi .
La domanda deve essere presentata dall’interessato o nel caso di trasferimento di un nucleo familiare da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia.
Si devono dichiarare tutti i dati anagrafici di tutti i componenti il nucleo familiare, devono essere dichiarati anche i dati della patente (numero, categoria, data ed ente di rilascio) e le targhe dei veicoli (auto, motocicli, rimorchi e ciclomotori) intestati a tutti coloro che si sono trasferiti. Il Comune deve trasmette i dati alla Motorizzazione civile di Roma, che entro 6 mesi dalla conclusione della pratica, invia dei tagliandi adesivi da applicare sui documenti.
Il modello di dichiarazione può essere ritirato direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe di questo comune oppure scaricato (vedi modulistica dichiarazioni) e deve essere:
 
•    correttamente compilato in ogni sezione nelle parti obbligatorie;
•    sottoscritto dal dichiarante e da tutti i componenti  maggiorenni del nucleo familiare che si trasferisce;
•    accompagnato dalla fotocopia del documento di identità di tutti i componenti del nucleo familiare che si trasferisce, anche minorenni.
 
La dichiarazione di residenza, con i relativi allegati, può essere presentata con una delle seguenti modalità:
•    personalmente presentata direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Portigliola;
•    via fax al numero 0964 365594;
•    a mezzo lettera  raccomandata all’indirizzo: Ufficio Anagrafe del Comune di Portigliola, C.so Roma n° 2, 89040 Portigliola;
•    per via telematica
•    sottoscritta con firma digitale e trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente all’indirizzo PEC  areaamministrativa.portigliola@asmepec.it
•    sottoscritta e acquisita mediante scanner e trasmessa attraverso la posta elettronica semplice all' indirizzo areaamministrativa.portigliola@asmepec.it
 
MODULISTICA DICHIARAZIONI


•    ALLEGATO A
•    ALLEGATO B
•    DICHIARAZIONE DI RESIDENZA
 
CONTROLLI E SANZIONI


Gli accertamenti sono effettuati successivamente alla registrazione della dichiarazione del cittadino che, entro due giorni lavorativi, potrà già ottenere il certificato di residenza. Se entro 45 giorni dalla registrazione l’interessato non riceve comunicazioni circa eventuali requisiti mancanti o esito negativo degli accertamenti, in applicazione del silenzio-assenso, la pratica si considera definita. In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero, si applicano gli artt 75 e 76 del DPR 445/2000 (relativamente alla decadenza dai benefici e alle sanzioni penali) e l’art.19, comma 3 del DPR 223/1989 (segnalazione alle autorità di Pubblica Sicurezza) e viene ripristinata la posizione precedente.
 E' importante ricordare che:
LE RICHIESTE PRIVE DI INFORMAZIONI ESSENZIALI (*) SONO IRRICEVIBILI
Qualora nella domanda non sia stato specificatamente indicato il domicilio eletto (indirizzo per le risposte) E qualora dalla medesima non si evincano elementi validi (es.: PEC, email, telefono, indirizzo, fax personale) tali da non essere possibile inviare il preavviso di rigetto, sin d’ora l’Amministrazione si ritiene sollevata da tale incombenza per evidente impossibilità.
(*) informazioni obbligatorie specificate nei singoli modelli.

Comune di Portigliola
C.so Roma,2
Tel. 0964 365002 - Fax 0964 365594

C.F.:81001610807
P.IVA.: 00730350808

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.18 secondi
Powered by Asmenet Calabria